jublem Logo

Formazione Guidata da Esperti del Settore

I nostri docenti portano decenni di esperienza pratica dal mondo della finanza, combinando competenze teoriche avanzate con casi reali di successo nel settore degli investimenti.

Incontra i Nostri Esperti
Sessione di formazione con esperti finanziari

I Nostri Formatori Senior

Ogni membro del nostro team didattico vanta almeno 15 anni di esperienza operativa nei mercati finanziari, con track record documentati in analisi quantitativa e gestione di portafogli istituzionali.

Marco Salvatori, Senior Portfolio Manager

Marco Salvatori

Senior Portfolio Manager

Ex-direttore investimenti presso primarie SGR italiane, Marco ha gestito oltre 2 miliardi di euro in asset allocation strategica. La sua metodologia didattica integra modelli quantitativi avanzati con l'analisi comportamentale dei mercati.

Asset Allocation Risk Management Derivati
Elena Rossini, Chief Investment Officer

Elena Rossini

Chief Investment Officer

Specialista in analisi fondamentale e valutazione di titoli azionari, Elena proviene dal settore del private equity dove ha coordinato operazioni per oltre 500 milioni di euro. Insegna tecniche avanzate di due diligence finanziaria.

Equity Research DCF Modeling Private Equity

Metodologia Didattica Innovativa

Il nostro approccio pedagogico si basa su case study reali estratti dall'esperienza diretta dei docenti. Ogni concetto teorico viene immediatamente applicato attraverso simulazioni di trading, analisi di portafogli istituzionali e workshop interattivi con dati di mercato in tempo reale.

Percorso di Apprendimento Strutturato

La nostra metodologia si articola in fasi progressive che garantiscono l'acquisizione solida delle competenze, dalla teoria finanziaria all'applicazione pratica nei mercati reali.

1

Fondamenti Teorici Avanzati

Costruzione delle basi matematiche e statistiche necessarie per l'analisi quantitativa, con focus su modelli di pricing e teoria del portafoglio moderno.

2

Analisi Pratica di Mercato

Applicazione diretta delle metodologie su dataset reali, utilizzando gli stessi strumenti software adottati dalle principali investment bank europee.

3

Simulazione Operativa

Gestione simulata di portafogli con capitale virtuale di 10 milioni di euro, sotto la supervisione diretta dei nostri senior advisor.

Ambiente di formazione pratica con workstation professionali

Mentorship Personalizzata

Ogni partecipante viene assegnato a un mentor senior che lo accompagna durante tutto il percorso formativo, fornendo feedback personalizzati e guidance strategica.

Rapporto 1:4 Mentor-Studenti

Ogni mentor segue massimo 4 partecipanti, garantendo attenzione personalizzata e feedback dettagliati su ogni progetto di analisi sviluppato.

Revisione Settimanale Portfolio

Sessioni di review individuali delle performance di portafoglio, con analisi dettagliata delle decisioni di investimento e suggerimenti correttivi.

Obiettivi Personalizzati

Definizione di traguardi specifici basati sul background professionale e sugli obiettivi di carriera di ciascun partecipante.

Risultati del Nostro Approccio

94%
Tasso di Completamento
87%
Avanzamento di Carriera
15+
Anni Esperienza Media Docenti
200+
Professionisti Formati